Consulenza > Formazione
Formazione

I nostri corsi:
CORSO BASE
Durata: 8 ore circa
- - Introduzione alle classi di contaminazione
- - Importanza e tecniche di flussaggio negli impianti oleodinamici
- - Classificazione degli olii in funzione delle classi di pulizia
- - Tipologia di filtri e setti filtranti
- - Decodifica delle sigle degli elementi filtranti dei principali costruttori di filtri
- - Determinazione del giusto grado di filtrazione in funzione del componente adottato
- - Problemi derivanti da contaminazione particellare
CORSO AVANZATO
Durata: 4-8 ore circa (a seconda della facilità di prelievo campioni)
È consigliato nel caso si desideri un approfondimento maggiore ed è indicato a tecnici manutentori o comunque personale che dovrà poi operare direttamente sul campo. È preferibile un numero massimo di 5-6 persone per poter spiegare al meglio le problematiche che si vanno ad analizzare. Il corso comprende, oltre a quanto elencato nel corso base, i seguenti punti:
- - Dimensionamento corretto di filtri ed elementi filtranti
- - Esempi di campionamento fluidi
- - Sostituzione elementi filtranti
- - Analisi di olii con microscopio e/o contatore particellare (serve un macchinario campione dal quale effettuare il prelievo)
- - Discussioni di problematiche inerenti il vostro campo d'applicazione

