News
VENDITA MACCHINE PER FILTRARE L'ARIA DA AGENTI PATOGENI
Un impianto di ventilazione mal gestito, può diventare a sua volta un sistema di dispersione nell’aria di sostanze nocive, così spesso si ricorre ad azioni di sanificazione periodica tramite disinfezione dei condotti proprio per limitare accumuli di batteri, muffe ed altri agenti inquinanti. Una filtrazione corretta è invece in grado di trattenere in maniera corretta e non eccessivamente costosa le sostanze che ci interessa fermare.
Bisogna prima di tutto dimensionare correttamente la portata del filtro in funzione del volume e della planimetria dell’ambiente. Se tutto è fatto correttamente , l’effetto salutare è quasi immediato in quanto l’aria, una volta depurata, dovrà solo essere mantenuta a quel livello e questo si tradurrà anche in una gestione più economica del sistema. Se l’impianto non è predisposto per alloggiare altri elementi filtranti come sopra descritto, si può intervenire con dei sistemi portatili o con dei “retrofitting” ovvero con delle aggiunte di apparecchiature in grado di effettuare il servizio desiderato. Le macchine che si utilizzano maggiormente sono simili a dei condizionatori portatili o a dei sistemi di estrazione e ventilazione dell’aria, verificando che il grado di filtrazione e la quantità d’aria movimentata sia quella corretta. Uno dei sistemi più utilizzati è il sistema City della Camfil : tale sistema si caratterizza per una buona versatilità e design, prestazioni adeguate date dalla varietà di modelli disponibili a seconda del tipo di applicazione e a costi contenuti. La Ricambi Udinese è in grado di fornire: --> City M (sistema con filtri ad alto abbattimento capaci di fermare fino ai virus più piccoli, utilizzati anche per ambienti ospedalieri spinti tipo laboratori o ambulatori d’intervento chirurgico non estremi) --> City Touch più indicato per piccoli ambienti (uffici) e per ambienti domestici
CHIUSURA ESTIVA
Vi informiamo che saremo chiusi dal 9 Agosto fino al 15 Agosto compresi, per le vacanze estive! Buon ferragosto a tutti!
ANALISI DEI FLUIDI
Con la testa tra le nuvole
La Ricambi Udinese presenta il progetto "Con la testa tra le nuvole - Complete Cloud Computing for remote assistance and support", al fine di innovare e ampliare il server aziendale e introdurre un sistema di backup dei dati su DataCenter. Finanziato dall’Unione Europea per un budget pari a 13.911 €, il sistema sarà in grado di fornire assistenza personalizzata.
L’obiettivo finale è quello di migliorare l'intero processo organizzativo, dall’identificazione del problema fino alla sua risoluzione. Verrà offerto un miglior servizio ai clienti tramite elevata velocità di risposta.
Come risultato ci sarà un risparmio di tempo nelle procedure di gestione interne, velocità nelle risposte e miglioramento del servizio al cliente.