Blog tecnico

PROBLEM SOLVING: DIFETTO DI TENUTA

Il problema

A volte anche la miglior cartuccia filtrante  può avere dei difetti insospettabili. Un nostro cliente ci ha chiamati perché c’erano alcune anomalie di funzionamento in impianti oleodinamici, lamentava starature delle valvole proporzionali e blocchi delle valvole on-off. Da un primo sopralluogo, gli impianti erano correttamente progettati e dimensionati sul lato filtrazione, inoltre erano tutti dotati di sistemi di purificazione del fluido in off-line.


La causa

Un prelievo in linea del fluido, ha però evidenziato un elevato grado di contaminazione del sistema, in special modo di particelle di piccole dimensioni. Il primo sospetto è andato ai filtri installati, dove le cartucce filtranti erano da poco state unificate tutte con un’unica marca e relative corrispondenze.

La qualità dei prodotti installati era elevata e quindi non sono state considerate le cartucce, così l’attenzione si è posta su eventuali danni e/o blocchi alle valvole di bypass dei filtri o altri punti di by-pass. Anche questo punto però è stato subito escluso, dato che il problema si presentava su tutte le macchine, quindi rendendo di fatto molto difficile che tutti i sistemi presentassero gli stessi difetti. Dopo aver verificato il corretto funzionamento delle valvole di by-pass e la corretta equivalenza delle cartucce, abbiamo deciso di sostituirle su una macchina, per verificare che non ci fossero stati dei problemi sul lotto di produzione. Smontando la cartuccia, ci siamo però accorti che questa usciva con estrema facilità dalla sede. Abbiamo così verificato il diametro interno della cartuccia, considerando anche lo spessore dell’anello OR che fa tenuta radiale sull’innesto del corpo filtro, scoprendo che c’era circa un mm di differenza in maggiorazione, rispetto al diametro interno della cartuccia originale.

Una differenza così elevata porta inevitabilmente a creare un by-pass sulla tenuta, in quanto il fluido, una volta che la cartuccia è in lavoro, se la pressione differenziale tra lato sporco e pulito aumenta, tenderà a scegliere la via meno faticosa per attraversare il setto. La non filtrazione del fluido, contribuiva ad inquinare lo stesso che a sua volta creava problemi all’impianto.

La soluzione

Abbiamo provveduto ad installare un contatore di particelle in uscita filtro, misurando la contaminazione con la cartuccia con OR sbagliato e con OR corretto, riscontrando appunto che l’inquinamento particellare calava drasticamente installando tenute corrette. Una volta certi della causa del problema, si è provveduto ad installare elementi filtranti con tenute corrette ed il problema è stato risolto.
 

© 2018 La Ricambi Udinese | Privacy Policy | Cookie policy | Note legali e Condizioni Commerciali | Amministrazione