Blog tecnico
PROBLEM SOLVING: LA MACCHINA PIEGATRICE
Il problema
Un nostro cliente ci aveva richiesto consulenza su una macchina
piegatrice. Questa macchina aveva un sistema idraulico con un braccio
che girava mentre un tubo avanzava mosso da un pistone idraulico. La
combinazione tra la velocità d'avanzamento e il braccio rotante portava
ad una determinata curvatura. Ovviamente se uno dei due elementi
variava, la piegatura sarebbe stata differente da caso a caso. Il nostro
cliente ci aveva comunicato che la macchina, dopo 1/2 ore dal suo
avvio, non era più in grado di riprodurre la stessa curvatura.

La causa
Avevamo quindi deciso di analizzare il livello di contaminazione dei
liquidi tramite la nostra partner Controils. Il risultato emerso era un
alto livello di particelle solide, anche in presenza di un sistema di
filtrazione. Il filtro installato era un 25 micron.
La soluzione
Abbiamo effettuato una nuova pulitura del fluido, utilizzando un sistema
di filtrazione esterno a 3 micron. Dopo aver raggiunto un buon grado di
pulitura, abbiamo sostituito il filtro a 25 micron con uno a 5. Dopo
questa pulitura e sostituzione, la macchina ha iniziato a lavorare
correttamente.